Una serata da ricordare, sospesa tra la magia del barocco e l’incanto di un panorama senza tempo. Si è tenuta ieri sera, proprio sotto la maestosa chiesa di San Giorgio a Modica, l’esclusiva cena-evento “100 a Tavola”, che ha visto protagonisti cento ospiti seduti a un unico, lunghissimo tavolo allestito nel cuore della Città della Contea.
Ideata dallo chef Lorenzo Ruta e realizzata con il team di Progetto Duca, l’iniziativa ha saputo trasformare una visione in un’esperienza unica, capace di raccontare con eleganza e autenticità la storia, le tradizioni e la bellezza paesaggistica di Modica. L’evento, inserito nel calendario dei festeggiamenti per San Giorgio, patrono della città, è stato reso possibile grazie alla collaborazione del Comune – rappresentato dal sindaco Maria Monisteri – e al sostegno del main sponsor Coop – Gruppo Radenza, insieme a numerose aziende locali.
Il menu firmato da Lorenzo Ruta ha conquistato i presenti con un percorso di sapori ispirati alla tradizione e al culto del santo patrono, in un crescendo di gusto e creatività. «Sembrava impossibile organizzare una cena in un luogo così iconico – ha raccontato lo chef – ma ci abbiamo creduto fino in fondo. Il nostro obiettivo era rendere omaggio alla città che ci ha cresciuti, attraverso l’enogastronomia intesa come cultura, sostenibilità e racconto del territorio».
L’organizzazione curata nei minimi dettagli ha permesso lo svolgimento impeccabile della serata. «Volevamo regalare un momento di leggerezza e bellezza ai nostri cento ospiti – ha spiegato Salvatore Susino di Progetto Duca – e l’entusiasmo con cui Modica ha risposto ci fa pensare che questo evento meriti un seguito. Sì, stiamo già immaginando nuove tappe per un possibile tour itinerante».
Il finale è stato affidato alla dolcezza: cassata e cannoli dell’Antica Dolceria Bonajuto, pasticceria mignon di Donna Elvira, e il gelato artigianale di Don Peppinu hanno chiuso in bellezza la serata. A completare l’esperienza, i vini selezionati da Gurrieri, i cocktail di Area3 Bar Academy, l’allestimento curato dalla wedding planner Francesca Zacco (Swami), e le suggestive note della musica d’autore siciliana, da Battiato a Rosa Balistreri.
Tra luminarie, sapori e visioni, 100 a Tavola ha celebrato Modica con grazia e autenticità. E con un arrivederci che profuma già di nuove emozioni.
