Dal 26 al 30 giugno 2025, Castellammare del Golfo (TP) diventa capitale del gusto con la prima edizione del Campionato di Cucina Popolare Siciliana, evento centrale della rassegna Gustorie di Sicilia, alla sua seconda edizione. La manifestazione, organizzata dal Comune in collaborazione con Feedback, celebra la cultura siciliana attraverso storia, arte, letteratura e soprattutto cucina.
«Questa competizione è un omaggio alla cucina di famiglia, ai gesti tramandati e ai sapori che parlano dei nostri territori» – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Fausto. In gara 9 chef, uno per ogni provincia dell’isola, che si sfideranno a colpi di primi, secondi e dolci tipici, in un torneo che mette al centro la tradizione gastronomica siciliana. L’iniziativa è promossa da Conad e si rivolge a chef professionisti, freelance, personal chef e food content creator con esperienza.
Le selezioni sono aperte fino al 26 maggio: per partecipare, basta caricare una ricetta originale con foto su www.gustoriedisicilia.it. Nove i finalisti: uno scelto dal pubblico online e otto da una giuria tecnica composta da giornalisti ed esperti. A condurre le sfide culinarie sarà Giusi Battaglia, volto amato del programma Giusina in cucina.
Gustorie di Sicilia: tra sapori, tradizioni e spettacoli
Accanto al campionato, torna anche Cunti&Sapuri, programma di incontri culturali, cooking show e intervistepromosso da Banca Don Rizzo, che animerà piazza Madrice. In piazza Petrolo, ogni giorno dalle 18 alle 24, spazio a ExpoGustorie, mostra-mercato di eccellenze artigianali ed enogastronomiche siciliane, con degustazioni a ticket tra street food, primi piatti e dolci locali.
La rassegna si chiuderà ogni sera con concerti e spettacoli gratuiti, in un’atmosfera che unisce convivialità, cultura e autentica passione per la Sicilia.
