STRADA MANGIANDO
street food e non solo

Agromonte celebra la Giornata Mondiale delle api e della Biodiversità,e annuncia il rinnovo della collaborazione con 3Bee

Agromonte, azienda siciliana specializzata nella trasformazione del pomodoro ciliegino, celebra anche quest’anno la Giornata Mondiale delle Api (20 maggio) e la Giornata Mondiale della Biodiversità (22 maggio). L’azienda riconosce da sempre l’importanza delle api e degli insetti impollinatori, essenziali per mantenere l’equilibrio ecologico e la biodiversità, oltre a garantire la produzione alimentare grazie al loro lavoro di impollinazione. Nelle serre di Agromonte, dove cresce il ciliegino, i bombi svolgono un ruolo fondamentale nell’impollinazione, operando anche a basse temperature e garantendo così un importante servizio ecosistemico.

Con l’obiettivo di supportare queste specie e i loro habitat, Agromonte rinnova la collaborazione con la Nature Tech Company 3Bee, che sviluppa tecnologie per il monitoraggio, la tutela e la rigenerazione della biodiversità. Insieme, hanno creato l’Oasi Agromonte, un bosco di 200 piante nettarifere nella provincia di Messina, comprendente ciliegi, cornioli, meli selvatici, noccioli e salici bianchi. Queste piante offrono una fioritura continua per tutta la stagione primaverile, fornendo polline e nettare agli impollinatori e contribuendo alla produzione di 41 kg di nettare all’anno. Maggiori dettagli sono disponibili al link www.3bee.com/owner/loasi-di-agromonte/.

In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, Agromonte sottolinea l’urgenza di agire per proteggere gli impollinatori, evidenziata dai dati di 3Bee che mostrano un calo del 20% delle specie autoctone nella maggior parte dei territori internazionali (fonte: IPBES).

“Siamo felici di annunciare il proseguimento della collaborazione con 3Bee, leader nella tutela della biodiversità. Per Agromonte, la sostenibilità ambientale è un tema sempre più rilevante. Prestiamo molta attenzione alla valorizzazione del nostro ecosistema locale, fondamentale per preservare la filiera del pomodoro ciliegino, basata sull’impollinazione naturale dei bombi. Con 3Bee continueremo nella missione di contribuire a proteggere e sostenere la resilienza degli ecosistemi,” afferma Giorgio Arestia, Amministratore Delegato di Agromonte.

“Player come Agromonte sono essenziali per realizzare gli ambiziosi obiettivi di rigenerazione che 3Bee si è prefissata. La nostra missione è quella di supportare, tramite la tecnologia, settori cruciali come quello agroalimentare, portandoli ad avere un impatto positivo sulla biodiversità. Questo è un aspetto fondamentale della transizione ecologica che stiamo affrontando oggi. Grazie al nostro approccio innovativo, Agromonte contribuirà al monitoraggio e tutela di un’Oasi in cui la biodiversità e gli insetti impollinatori potranno trovare rifugio,” afferma un portavoce di 3Bee.